Finanziato nell'ambito del Programma Interreg Central Europe, obiettivo principale del progetto InAirQ è stato individuare le cause della diffusione dei principali inquinanti presenti nell’aria degli ambienti scolastici, valutando l’impatto sulla salute dei bambini in età scolare compresa tra 6 e 15 anni, per poi elaborare politiche e definire possibili interventi finalizzati alla riduzione dei contaminanti. L’indagine svolta negli anni 2016-2019 ha riguardato 13 edifici scolastici per ciascun paese partner, rappresentativi del patrimonio edilizio del paese in termini di tipologia, tecnologia edile ed età . Paesi partecipanti al progetto: Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia e Ungheria .