Finanziato nell'ambito del Programma Life 2014-2020 il progetto LIFE RESPIRE ha valutato la qualità dell’aria in ambienti confinati con particolare riferimento al monitoraggio del rischio di esposizione al radon. L’indagine ha riguardato quattro aree significative – tre nel Lazio (Caprarola, Celleno e Ciampino) e una in Belgio (Ardenne) – caratterizzate da uno scarso livello della qualità dell’aria a causa del radon. Il progetto è stato sviluppato in Italia e in Belgio dal 2017 al 2020.