La qualità dell’aria indoor rappresenta oggi uno dei principali determinanti di salute per la popolazione considerando il tempo trascorso negli ambienti chiusi come case, uffici, scuole, strutture sanitarie ed altri edifici. Il numero di sorgenti inquinanti e la loro estrema eterogeneità alterano le normali condizioni ambientali e di salubrità dell'aria con implicazioni di tipo sanitario, ambientale e sociale.

Le sostanze in grado di alterare la qualità dell’aria negli ambienti confinati sono generalmente classificate come agenti chimici, fisici e biologici; provengono da fonti esterne, prodotte principalmente dal traffico veicolare e dalle attività industriali che penetrano all’interno degli edifici attraverso infiltrazioni ma principalmente da sorgenti di inquinamento indoor.

Possono rappresentare un’importante fonte di inquinamento indoor i materiali da costruzione degli edifici, i rivestimenti (vernici, pavimenti, ecc.) e l’arredamento. Costituiscono infatti fonti di emissione di composti organici volatili (VOC) che perdura durante l’intero ciclo di vita dell’edificio: concentrazioni generalmente elevate ad inizio vita del prodotto o nei periodi subito successivi alla posa dei vari materiali ed arredi, che tendono a diminuire nel tempo, ad eccezione della formaldeide, che continua ad emettere anche dopo diversi anni. Altre cause di inquinamento indoor sono i prodotti per la pulizia domestica, come detergenti e saponi, prodotti antiparassitari e l’uso di colle, adesivi, solventi. Inoltre, possono determinare una emissione importante di sostanze inquinanti l’utilizzo di strumenti di lavoro quali stampanti, plotter e fotocopiatrici.

Anche le persone possono contribuire all’inquinamento indoor attraverso l’emissione di bioeffluenti, come la produzione di anidride carbonica (principale gas metabolico prodotto dall’uomo), non nocivi per la salute, purché in basse concentrazioni, ma dall’odore sgradevole, e di contaminanti biologici attraverso la desquamazione dell’epidermide e l’emissione di goccioline di saliva, in grado di rimanere sospese in aria e veicolare agenti infettivi di numerose malattie.

ufficio.jpg